Un laboratorio in cui gli abitanti del quartiere e della città di Ferrara si confronteranno con architetti ed esperti in tavoli di lavoro dedicati a far emergere ipotesi e proposte di intervento per rigenerare l’area nord della città rispondendo ai bisogni dei cittadini.
Le idee e le ipotesi di intervento che risulteranno dal lavoro dei gruppi saranno messe a disposizione degli architetti che parteciperanno al Concorso di Idee indetto da Ferrara Slack city Festival e dal Comune di Ferrara perché possano integrarle nell’elaborazione della loro proposta progettuale.
Il Laboratorio di urbanistica partecipata condotto il 22 marzo è stato il momento conclusivo del ciclo di incontri “Spazio libero – Libera la partecipazione” previsto all’interno del Festival di Architettura Spazio Libero.
Dopo il webinar introduttivo, per conoscersi ed entrare nelle tematiche del progetto, e la passeggiata di quartiere, che ha consentito a tutti di fare esperienza del luogo in maniera diversa, con il laboratorio conclusivo si è provato a dare concretezza alle riflessioni condivise fino a quel momento cercando di tradurle in visioni e ipotesi di intervento capaci di rispondere alle varie criticità della zona nord ovest di Ferrara.
Il laboratorio si è svolto nell’arco di 4 ore (aperitivo condiviso compreso) ed ha previsto l’organizzazione di due tavoli di lavoro, ciascuno coordinato da un facilitatore e da un architetto. L’obiettivo non era quindi “trovare la soluzione”, cosa evidentemente impossibile, ma visualizzare delle ipotesi di lavoro che partissero dal vissuto dei cittadini e che rispondessero alle loro concrete indicazioni.
Nei due gruppi di lavoro si è creata una dinamica basata sull’ascolto e sullo scambio di saperi tra cittadini, architetti e tecnici che si è tradotto in un confronto molto proficuo.
Un grazie sincero da parte del team di Ascolto Attivo e del Festival Spazio Libero a tutti i cittadini che hanno aderito al percorso, agli architetti Tomas Ghisellini e Mario Assisi, così come a Silvia Mazzanti che ha accompagnato il percorso fin dall’inizio.
Festival Spazio Libero - Progetto vincitore dell’avviso pubblico “Festival Architettura – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.